Ricchi di proprietà, danno tanto benessere, ecco i 5 migliori semi da mangiare per stare meglio e avere una salute più buona
![]() |
Migliori 5 semi da mangiare |
I 5 migliori semi da mangiare contengono proteine buone, fibre vegetali, acidi grassi essenziali e sono assolutamente indispensabili per aiutare la nostra salute. Un pieno di benessere in piccole dimensioni.
Da aggiungere a minestre, yogurt, insalate e frullati,
questi semi tutta salute, ci danno un apporto importante di alcune sostanze
utilissime per la prevenzione di alcuni tipi di malattie.
1) Semi di Lino
Ricchi di Omega3,
i Semi di Lino sono utili a bilanciare l'assunzione degli Omega6. Vegani e
vegetariani, trovano nei Semi di Lino e dall'Olio di Semi di Lino, una fonte
preziosa per approvvigionarsi di Omega3.
Questi Semi, possono essere consumati
crudi, triturati e mescolati in uno yogurt o aggiunti in insalate.
I Semi di
Lino devono essere consumati possibilmente appena triturati, utili per
prevenire osteoporosi, proteggono il cuore e patologie ad esso correlate come
ipertensione.
2) Semi di Girasole
Questi Semi di
girasole apportano Sali minerali come rame e selenio, vitamina E e l'importantissimo,
per le donne in gravidanza, acido folico.
I semi di girasole, sono naturalmente
ricchi di fibre vegetali che favoriscono il processo digestivo, utili per il
rinnovamento e la riparazione cellulare, aiutano a mantenere il cuore in buona
salute.
3) Semi di sesamo
Nei semi di sesamo
possiamo trovare un importante quantitativo di calcio. Altri minerali
importanti per la salute ed il benessere, presenti nei semi di sesamo sono il
magnesio, il ferro, lo zinco.
Oltre a questi sali minerali, troviamo anche il
fosforo, le utilissime fibre vegetali e la vitamina B1. Ai semi di sesamo,
vengono riconosciute importanti proprietà in fatto di prevenzione e di cura di
alcune patologie.
Questi semi della salute, fanno davvero bene al fegato,
abbassano il colesterolo e la pressione del sangue, danno buoni risultati per
l'artrite, aiutano a limitare gli effetti dannosi della menopausa e prevengono
l'osteoporosi.
4) Semi di zucca
I semi di zucca
godono di ottima fama in quanto ricchi di carotenoidi, un tipo di
antiossidanti, particolarmente attivi nello stimolare adeguatamente il sistema
immunitario e nella prevenzione del cancro alla prostata.
Anche questi semi,
sono straordinariamente ricchi di nutrienti preziosi come gli Omega3 e lo zinco
che operano efficacemente nella prevenzione di osteoporosi e artrite.
La
capacità dei fitosteroli presenti nei semi di zucca di abbassare il colesterolo
permette anche all'organismo di rinforzarsi adeguatamente in presenza di
patologie anche serie e di combatterle al meglio.
Leggi anche: La frutta che cambia in meglio la salute
5) Semi di canapa
Altamente proteici, i semi di canapa racchiudono in sé 10 diversi aminoacidi ed è per questo che vengono considerati un alimento dal valore molto nutriente.Il 40% della loro composizione è fatto di fibre
vegetali, il 30% va in proteine, altri componenti sono Omega3 e Omega6, gli
importantissimi fitosteroli.
Recenti studi, accreditano i Semi di canapa come valido
aiuto nella prevenzione di diverse forme di cancro, malattie cardiache,
Parkinson e Alzheimer.
Ti potrebbe interessare: Stanchezza primaverile, cosa fare. Sintomi e rimedi naturali.
Nessun commento:
Posta un commento
Nuovo articolo su Rimedi Naturali e Benessere. Scopri come stare bene naturalmente con i rimedi che la natura ci offre a piene mani.